In questa sezione vi riportiamo una selezione tra gli articoli pubblicati sui più importanti periodici internazionali di carattere gemmologico.

I periodici dei quali viene fatta la rassegna sono in dotazione presso al nostra biblioteca. È possibile consultarli su appuntamento scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al n. 02 36685000.

GEMS & GEMOLOGY
Summer 2016

Il secondo numero dell’anno del trimestrale del GIA comprende cinque articoli. Il primo, di Shigley e altri, è una monografia sulla miniera di diamanti di Diavik, in Canada, uno dei giacimenti attualmente più importanti; vengono descritte in particolare le fasi relative alla localizzazione del

GEMMOLOGIE
n° 1-2 2016

La rivista dell’Associazione Gemmologica Tedesca inizia con la consueta rubrica di novità, in questo caso focalizzate su un’inusuale scapolite di colore bruno-rossastro e sull’opale blu trasparente dal Perù. A seguire, un lavoro di Henn e altri sulla distinzione tra le diverse varietà di quarzo opaco verde, basata principalmente sullo spettro di

REVUE DE GEMMOLOGIE
n° 196 2016

Dopo un breve accenno alla serata con cui l’Associazione Gemmologica Francese ha voluto omaggiare il celebre gemmologo Henri-Jean Schubnel, la rivista prosegue con un reportage di Giard su come il Botswana abbia saputo sfruttare la scoperta dei giacimenti diamantiferi per dare vita a un reale sviluppo nel paese.

GEM & JEWELLERY
NEWS
n° 4 2016

La rivista dell’Associazione Britannica di Gemmologia contiene 4 articoli principali. Il primo, a firma della specialista delle gemme organiche Maggie Campbell Pedersen, è dedicato alla Paua shell, cioè la conchiglia del gasteropode Haliotis iris, che è sicuramente il materiale gemmologico

GEM & JEWELLERY NEWS
n° 3 2016

La rivista dell’Associazione Britannica di Gemmologia contiene 4 articoli principali.
Il primo è un’intervista allo specialista in microfotografia Danny Sanchez, che parla di come ha iniziato la professione, della sua attrezzatura e delle gemme che preferisce fotografare. Il secondo, di Sarah Steele, è sulle imitazioni di quella che gli inglesi

  • Analisi Gemmologica

    CISGEM mette a disposizione delle aziende orafe e di privati servizi di analisi e certificazione

  • Gemmologia

    Articoli e linee guida per comprendere meglio i diversi aspetti della bellezza delle gemme

  • Formazione

    CISGEM propone un'ampia varietà di corsi e interventi formativi personalizzati su richiesta

  • Solo una gemma certificata
    valorizza il tuo gioiello