Come si formano le perle naturali e come si producono le perle coltivate.
Quali sono le conchiglie di acqua salata e di acqua dolce (bivalvi e gasteropodi) nelle quali si trovano più di frequente le perle naturali e le conchiglie nelle quali si producono le perle coltivate.
Aree di provenienza delle perle naturali e delle perle coltivate.
Diversi tipi di perle : naturali e di coltura, con nucleo e senza nucleo, di acqua dolce e di acqua salata.
Diversi tipi di trattamenti che modificano colore e superficie delle perle.
Perle imitazione : diversi tipi e loro identificazione.
Caratteristiche merceologiche delle perle coltivate.
Metodi analitici specifici per l’identificazione delle perle mediante raggi X.
€ 350,00+IVA - Esame Finale per il DIPLOMA PERLE CISGEM compreso
Il superamento dell’esame finale dopo la partecipazione ai tre moduli (1°, 2° e 3° livello colore + Perle) permette di ottenere il Diploma di analisi Gemme di Colore e e Perle CISGEM
Solo una gemma certificata valorizza il tuo gioiello
EU e-Privacy Directive
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.